Il procedimento per installare Scribus dipende dal sistema operativo o dalla distribuzione utilizzata. Naturalmente questo vale per qualunque programma che vogliate installare.
Linux: su Linux, il modo più facile di installare Scribus consiste nell'usare un gestore di pacchetti come Yum, YaST or APT, poiché questo metodo risolve automaticamente tutte le dipendenze. Se per la vostra versione di Linux non esistono pacchetti precompilati di Scribus, potete tentare di installare un pacchetto RPM o DEB per mezzo del comando alien
, oppure dovete compilare a partire dal codice sorgente.
Altri sistemi UNIX: Potrebbero esistere pacchetti per Solaris, Nexenta, OpenIndiana o per altre versioni Unix BSD, ma l'esperienza mostra che spesso sono piuttosto vecchi, ed è probabile che dovrete compilare Scribus da sorgente.
Mac OS X: i file DMG e pkg per Mac OS X 10.5 e versioni successive si trovano nel nostro repository Sourceforge. Se la vostra versione di OS X è precedente, potete tentare di installare Scribus per mezzo di Fink oppure tentare di compilarlo da sorgente.
Windows: L'installazione di Scribus su Windows funziona come per la maggior parte degli altri programmi per Windows: c'è un file con estensione *.exe che contiene tutto ciò che serve (tranne Ghostscript). Per maggiori dettagli vedete la pagina Leggimi per Windows.
OS/2 ed eComStation: la versione per OS/2 non ha un programma di installazione. Tutti i file sono riuniti in un archivio ZIP, da cui devono essere estratti. Prima di poter eseguire Scribus, dovrete installare le dipendenze necessarie. Per maggiori dettagli vedete la pagina Leggimi per OS/2.
Haiku: Scribus per Haiku è contenuto in un pacchetto che consiste di un singolo file ZIP, che dovete estrarre. Comprende un programma di installazione con l'estensione *.pkg. Potete trovare maggiori informazioni nella pagina che spiega l'installazione su Haiku.
A differenza di altri programmi, Scribus non ha un meccanismo di aggiornamento. Quando viene prodotta una nuova versione di Scribus, dovete attendere che la vostra distribuzione la inserisca nei suoi repository. Per Mac OS X, Windows, OS/2 o eComStation, dovete attendere che il programma di installazione, i file DMG o gli archvi ZIP siano pronti. In linea di massima le versioni per Windows e Mac OS X sono rese disponibili subito dopo l'annuncio di una nuova versione. Lo stesso vale per i pacchetti RPM e DEB per tutte le principali distribuzioni di Linux, che si trovano o nel servizio di distribuzione di OpenSUSE o nel nostro repository Debian. Un archivio ZIP aggiornato per OS/2 ed eComStation di solito viene messo a disposizione alcuni giorni o qualche settimana più tardi.
Anche se Scribus non ha un meccanismo di aggiornamento, può controllare se una nuova versione è disponibile: lo si fa da Aiuto > Controlla aggiornamenti. Questa funzione controlla soltanto se una nuova versione di Scribus è disponibile per il vostro sistema operativo, ma non installa nulla sul vostro computer.
Se desiderate usare sempre la versione più recente con nuove funzioni e correzioni di errori, anche tra una release ufficiale e la successiva, potete prelevare il codice sorgente da SVN e compilarlo direttamente.